Quantcast
Channel: Azienda – SBB Cargo Blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 91

Offerta ottimizzata e ampliata nel traffico internazionale

$
0
0

FFS Cargo trasporta oggi oltre 120 milioni di tonnellate di merci con oltre 350 000 carri nel traffico di importazione, esportazione o transito. Per i trasporti all’estero, FFS Cargo si affida a partner consolidati, in stretta collaborazione con le ferrovie dei vari Paesi confinanti nell’ambito di Xrail. Insieme, le imprese promuovono prodotti internazionali, si impegnano a favore di un livello qualitativo uniforme e sviluppano una piattaforma centrale di prenotazione per uno scambio regolare dei dati.

Significativo incremento della qualità per la clientela

Nonostante le grandi sfide poste ad esempio dalle diverse basi giuridiche o dalle differenti logiche di prenotazione nei Paesi interessati, FFS Cargo intende incrementare sensibilmente il livello qualitativo per la propria clientela negli anni a venire. A tale scopo, già a partire dal 2022 saranno applicate anche le seguenti misure:

  • migliore informazione alla clientela sull’intera tratta di trasporto;
  • programmi dettagliati per i trasporti complessi;
  • contratti di qualità stipulati con i partner.

ChemLink e block train: efficienza a livello europeo

ChemOil è il principale offerente svizzero di soluzioni globali per i trasporti di merci pericolose e in tale veste vanta una notevole esperienza nella gestione delle merci sensibili.

In stretta collaborazione con FFS Cargo, ChemOil ha elaborato un’offerta internazionale per carri completi (ChemLink), che collega i centri economici europei del Belgio all’Italia, attraverso la Germania e la Svizzera, con treni di linea regolari pianificabili. I partner dell’ultimo miglio, accuratamente selezionati, garantiscono la puntualità della consegna e del ritiro dei gruppi di vagoni dalle officine. Il nuovo hub centralizzato di Offenbach assicura ai clienti capacità aggiuntive, un ampliamento dei collegamenti in tutte le direzioni e nuove opzioni per i partner.

ChemOil offre inoltre soluzioni di treni completi su assi europei, assumendosi la completa responsabilità del loro coordinamento e gestione a livello internazionale. Durante la crisi sanitaria, l’importazione di cereali è cresciuta notevolmente di importanza. ChemOil ha reagito ampliando la propria offerta con nuovi collegamenti per treni completi di cereali in partenza dalla Germania e dalla Francia e diretti in Svizzera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 91

Trending Articles