«Un piccolo Paese capace di grandi cose»
La galleria di base del San Gottardo è l’opera del secolo o addirittura del millennio? Lo storico del traffico Kilian T. Elsasser ci parla dell’autoconsapevolezza degli svizzeri e stila un parallelo...
View ArticleBuon lavoro di squadra a Cadenazzo
FFS Cargo rimane nelle cifre nere anche per l’anno 2014. E questo stimola il personale a garantire buone prestazioni ai clienti e a lavorare in un clima di collaborazione – ad esempio in Ticino. Il...
View ArticleIl macchinista di Cargo Järmann: il lavoro lo diverte
Il macchinista Andreas Järmann (35) è felice che, dopo anni, FFS Cargo torni a formare macchinisti. E racconta ciò che ama del suo lavoro e come ha imparato la sua professione dieci anni fa. «Non c’è...
View ArticleDaillens: le prime constatazioni delle cause dell’incidente
Le FFS si impegnano per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose. Dopo l’incidente del 25 aprile a Daillens, le FFS hanno avviato gli accertamenti necessari. I primi risultati del Servizio...
View ArticleDaillens: Riapertura parziale al traffico ferroviario da lunedì mattina
I lavori di ripristino sul luogo del deragliamento a Daillens sono in pieno svolgimento. Le FFS prevedono di aprire al traffico un primo binario entro lunedì mattina, 4 maggio 2015. I treni ICN e una...
View ArticleDaillens: Completa riapertura al traffico FFS
Il traffico ferroviario FFS sarà ripristinato normalmente da martedì pomeriggio. I treni TGV Losanna – Parigi ricominceranno a circolare mercoledì mattina 6 maggio. Dalle 14 di questo pomeriggio...
View ArticleNuove soluzioni per il traffico merci europeo a carri singoli.
Presso lo stand di «SwissMovers» alla fiera transport logistic di Monaco si è discusso quest’oggi del progetto di ricerca e sviluppo europeo ViWaS (Viable Wagonload Production Schemes). Oltre alla...
View ArticleQualche scatto per concludere quest’esperienza
Ed ecco che transport logistic 2015, che si è svolta a Monaco la scorsa settimana, appartiene già al passato. Le immagini della fiera logistica sono opera del nostro fotografo e videoreporter inviato...
View ArticleLa formazione come macchinista: posto con vista garantito
A Olten si sono riunite oltre 30 persone interessate a conoscere meglio la formazione di macchinista a FFS Cargo. Uno di loro ha viaggiato addirittura per diverse centinaia di chilometri per esserci....
View ArticleParchi eolici: un miracolo di logistica in mare aperto
In Germania i parchi eolici offshore stanno vivendo un vero e proprio boom e presto potrebbero fornire un notevole contributo alla produzione di corrente. Kerstin Lange (37), professoressa alla...
View ArticleIl Consiglio degli Stati approva la Legge sul trasporto merci
Dopo il Consiglio nazionale (nella sessione primaverile 2015), ora anche il Consiglio degli Stati si è espresso a favore di un rafforzamento del traffico merci su rotaia e di condizioni quadro solide....
View ArticleTre minuti con…. Bobo Confortini del Cargo team a Bellinzona
Trovare soluzioni quando ci sono imprevisti e organizzare trasporti speciali sono il pane quotidiano di Bobo Confortini. Con il suo team di Cargo Produzione regionale a Bellinzona è responsabile della...
View ArticleIl circo Knie ha scelto la rampa mobile: ecco perché
Wettingen tiene a battesimo questa settimana la nuova rampa di carico per il circo Knie. La rampa fa il suo debutto con il circo Knie, cliente di lunga data delle FFS. La struttura ha superato tutti i...
View ArticleSocietà di pianificazione Gateway Basel Nord
Le tre imprese svizzere di logistica e trasporto Contargo SA, Hupac SA e FFS Cargo SA hanno costituito questa settimana la comune società di pianificazione Gateway Basel Nord. Questo consentirà di...
View ArticleBest of Corporate Publishing: argento per la Rivista Cargo
Una bella distinzione per la Rivista Cargo: la giuria del Best of Corporate Publishing Award (BCP) 2015 le ha conferito a Monaco di Baviera l’argento nella categoria «B2B/commercio, trasporto,...
View ArticleDB Schenker Rail e FFS Cargo amplieranno l’offerta del traffico...
I due membri Xrail DB Schenker e FFS Cargo offriranno nuovi collegamenti efficienti su rotaia tra la Germania e la Svizzera. Sotto il nome DB SCHENKERswiss-shuttle e SBB Cargo Rail Plus Deutschland...
View ArticleL’uomo d’azione
Il sole. La sabbia. Il tremolio dell’aria. Siamo dispersi nel deserto? Tutto questo solo perché Halil non ha messo abbastanza benzina nel serbatoio della jeep! Peter Jedelhauser, 56 anni, guarda...
View ArticleQuanto siete competenti in fatto di strade e rotaia?
Passo 1 di 10 10% Lo sapevate? Mettete alla prova le vostre conoscenze in materia di traffico merci su rotaia e su strada.È più lunga la rete stradale o la rete ferroviaria svizzera?*La rete...
View Article«La pressione aumenta in particolare sulla strada»
Giorgio Tuti è presidente del Sindacato del personale dei trasporti (SEV). Nella nuova Rivista Cargo, nella quale tutto verte attorno al connubio tra strada e rotaia, Giorgio Tuti parla di dumping...
View ArticleDue vie, un obiettivo comune
Anita Schoch (25) è una camionista, Felix Steinacher (60) è un macchinista. Entrambi trasportano merci. Li abbiamo riuniti e li abbiamo interpellati sul loro lavoro. Strada e binari: due mondi per una...
View Article