Camion come filobus
L’azienda tecnologica Siemens sta testando degli autocarri alimentati a energia elettrica tramite linee aeree simili a quelle dei filobus. I camion elettrici vengono impiegati anche in Svizzera dalla...
View ArticleUna regina svizzera diretta in Svezia
La Ce 6/8 III 14305, chiamata anche «coccodrillo», è considerata la regina delle locomotive elettriche. In occasione del grande anniversario «100 anni di treni elettrici», il museo ferroviario svedese...
View ArticleSulle alte vette delle Alpi urane
In corrispondenza dell’Alp Etzliboden, termina la strada naturale e incomincia il sentiero di montagna. Quest’ultimo s’inerpica sempre di più, ma molto dolcemente e corre più o meno lungo il torrente...
View ArticlePrimo semestre 2015: Aumento dei passeggeri – perdita nel traffico merci
Nel primo semestre 2015, le FFS hanno trasportato ogni giorno 1,20 milioni di passeggeri (+3%). Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente il risultato consolidato è cresciuto di 34 milioni,...
View Article«8000 treni merci all’anno: per noi un importante grande mandato»
Tre minuti con… Daniel Bürgy. Il responsabile della Distribuzione di FFS Cargo ci spiega che cosa significa il rinnovo del contratto con DB Schenker Rail. Signor Bürgy, in che cosa consiste esattamente...
View Article«Dovremo ridurre ulteriormente i costi»
Dopo due anni di seguito in utile, nella prima metà del 2015 FFS Cargo accusa una battuta d’arresto. Il CEO Nicolas Perrin prende posizione al riguardo in un’intervista. E per il 2017 mira a conseguire...
View ArticlePionieri al San Gottardo (parte 3): Eduard Gruner
Eduard Gruner, nato nel 1905 a Basilea, ebbe l’idea di un collegamento attraverso il massiccio del San Gottardo già negli anni ’30: immaginava una galleria di base sia ferroviaria e stradale, sia una...
View ArticleGateway Basel Nord AG presenta una richiesta di finanziamento per il terminal...
Le tre imprese svizzere di logistica e trasporto Contargo SA, Hupac SA e FFS Cargo SA hanno presentato all’Ufficio federale dei trasporti la richiesta di finanziamento per il progetto Gateway Basel...
View ArticleETCS Level 2 in esercizio al portale sud.
Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 dicembre 2015, tra Bodio e Castione le FFS hanno messo in servizio il sistema di segnalazione in cabina di guida ETCS Level 2. La tratta d’accesso al portale sud...
View ArticleNespresso punta fortemente sulla rotaia
Da metà 2015, FFS Cargo trasporta per la sede Nespresso di Romont sia il caffè grezzo (traffico d’importazione) che il caffè in capsule come prodotto finito (traffico d’esportazione) in container...
View ArticleQuant’è alta una sella di lancio?
Questa sella non è indicata in nessun panorama alpino e non è nemmeno particolarmente alta: solo quattro metri. La «sella di lancio» si trova infatti in una stazione di smistamento, di cui costituisce...
View ArticleCoca-Cola viaggia ora con FFS Cargo
Coca-Cola HBC Svizzera sposta sulla rotaia il trasporto delle sue lattine e delle bottiglie PET Nestea con FFS Cargo. Togliendo così dalla strada fino a 40 camion a settimana e riducendo le emissioni...
View ArticleIl 2015 in 45 secondi
Passiamo in rassegna il 2015: abbia raccolto in un video le più belle foto pubblicate sul nostro account Instagram. I punti salienti: il trasloco nell’Aarepark di Olten l’inizio del conto alla rovescia...
View Article«Bisogna puntare ancora di più sulla qualità»
Mathias Binswanger (53 anni) è professore di economia presso la Scuola universitaria professionale della Svizzera nord-occidentale, nonché noto saggista. Come giudica i problemi dell’economia svizzera...
View Article«Il cambiamento strutturale accelerato proseguirà»
Il forte apprezzamento del franco svizzero causa notevoli problemi all’industria metalmeccanica ed elettrica che, tuttavia, a detta di Hans Hess (presidente dell’associazione di categoria Swissmem),...
View ArticleFFS: Risultato sotto pressione a causa della forza del franco
Nel 2015 le FFS hanno portato a destinazione ogni giorno circa 1,21 milioni di viaggiatori (+2,7 percento). La soddisfazione della clientela nei confronti delle FFS è cresciuta. L’utile del Gruppo è...
View ArticleNon solo un operatore di terminal
Una delegazione dell’italiana Contship Italia Group, sotto la guida della sua presidente Cecilia Eckelmann-Battistello, ha appena concluso un tour asiatico (cfr. ITJ Daily del 6.11.), visitando...
View Article«Il successo della Svizzera nel trasferimento del traffico dalla strada alla...
Nello studio recentemente pubblicato «European Rail Freight Transport Market», l’azienda di consulenza tedesca SCI Verkehr analizza la situazione del traffico merci su rotaia in Europa. Maria Leenen,...
View ArticleUna nuova locomotiva per Cham
Poco dopo la mezzanotte del 13 maggio 2015 la locomotiva Re 620 con il n. 11673 è stata coinvolta in un incidente nell’ambito di uno scontro laterale a Erstfeld in cui ha riportato ingenti danni. FFS...
View ArticleImpressioni dalla cabina di guida
Da 14 anni, con la sua macchina fotografica il macchinista Jürg Bommer ama immortalare le impressioni e i momenti vissuti in treno, sui binari e in prossimità degli stessi. In occasione del suo...
View Article